Angelo Alabiso

ANNO LAUREA: 2014
Titolo della Tesi
Vedi le slide della presentazione
Decidere di continuare il percorso scolastico è sempre difficile, soprattutto in tempi di crisi spesso ci si trova davanti all’evidenza che è necessario lavorare per costruirsi un futuro, ma dentro di sé ci si rende conto che un titolo di studio ulteriore può rivelarsi non solo utile, ma soprattutto appagante.
Finiti gli studi superiori ed acquisito il titolo di perito informatico infatti la decisione che avevo preso era quella di affacciarmi subito al mondo del lavoro viste anche le possibilità che mi erano state offerte, tuttavia il mio desiderio era quello di studiare e continuare ad apprendere le nozioni di una materia che mi ha sempre appassionato, l’informatica. La scelta di SSRI è stata presa principalmente per questo motivo, la possibilità di lavorare e studiare senza lasciarmi alle spalle nessun rimorso. Trovare un’università che trattava le mie materie preferite con la possibilità di lavorare? Un sogno che si avverava.
Nella realtà dei fatti non sempre si è rivelato tutto rosa e fiori. E’ difficile, e’ impegnativo, è stancante, ma è anche appagante come poche esperienze lo sono state nella mia vita, ogni esame che riuscivo a passare era una soddisfazione indescrivibile. La sensazione che riesce a darti il pensiero di essere uno studente lavoratore niente riesce a trasmettertela.
Per quanto riguarda il corso di laurea, penso basti pensare che lo consiglio a chiunque voglia intraprendere la carriera universitaria. Organizzazione, disponibilità ed efficienza ne fanno da padroni, ad ogni problema si è sempre trovata una soluzione. La solitudine che si prova dall’assenza di rapporti umani che può sembrare un ostacolo per molti, negli anni si è trasformata in una rete di rapporti ed amicizie che si è sviluppata tra sessioni d’esame e forum, in cui si trovano colleghi con problemi similari, in situazioni quasi identiche e con cui ci si può confrontare.
SSRI mi ha regalato molto in questi anni sotto tutti i punti di vista e devo solo ringraziare tutti i tutor e i docenti che hanno sviluppato ed ottimizzato i corsi per chi deve studiare a distanza, i tecnici che ogni giorni si sono rivelati essenziali per la fruizione di un servizio impeccabile, Sabrina Papini che è sempre stata l’intermediario ideale con l’università ed infine le due persone che quel giorno d’estate mi hanno fatto conoscere questa università. La mia soddisfazione nei confronti di questa università è tale da farmi propendere a continuare il mio percorso per non interrompere quest’esperienza bellissima.
Dottore in sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche
Angelo Alabiso